Il 29 giugno 2025 si è registrato un disservizio significativo per i passeggeri Wizzair, con ritardi prolungati su più tratte in partenza da e verso l’Italia. In particolare, i voli tra Roma Fiumicino e Nizza hanno subito ritardi superiori alle 4 ore, creando disagi a decine di viaggiatori.

Secondo quanto riportato da fonti affidabili, il volo Wizzair Roma Fiumicino – Nizza W46131 e il successivo volo di ritorno Nizza – Roma Fiumicino W46132 hanno subito ritardi superiori alle 4 ore rispetto all’orario programmato.

Molti passeggeri sono rimasti bloccati a lungo in aeroporto senza informazioni precise. La compagnia non ha fornito dettagli chiari sull’origine del ritardo, che potrebbe essere stato causato da problemi operativi o organizzativi, piuttosto che da circostanze straordinarie come maltempo o scioperi.

Una circostanza che, secondo quanto analizzato da No Problem Flights, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo o cancellato di € 250.

Diritti dei passeggeri in caso di ritardo aereo

Quando un volo subisce un ritardo superiore a 3 ore, i passeggeri hanno diritto a forme di tutela previste dal Regolamento Europeo 261/2004. In particolare, è possibile ottenere:

  • Compensazione pecuniaria fino a 250€ o 600€, a seconda della tratta,
  • Assistenza in aeroporto, inclusi pasti, bevande, comunicazioni e, se necessario, alloggio,
  • Rimborso delle spese extra sostenute a causa del ritardo.
     

La compensazione è prevista se il ritardo non è dovuto a circostanze straordinarie (maltempo estremo, scioperi del controllo traffico, emergenze di sicurezza). Problemi operativi o tecnici ordinari della compagnia non rientrano tra queste eccezioni.

In Italia hai 2 anni di tempo per far valere il tuo diritto alla compensazione. Richiedere il rimborso è un diritto riconosciuto dalla normativa europea ed è importante non rinunciarvi, soprattutto in caso di ritardi significativi che hanno causato disagio e spese extra.

Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli possono:

  • inviare una email a info@noproblemflights.it,
  • chiamare lo 06 92926826,
  • inviare un messaggio WhatsApp con questo indirizzo.
Tag:

Lascia un Commento