Risarcimento per bagaglio smarrito, in ritardo o danneggiato

In caso di bagaglio smarrito la compagnia aerea è responsabile del danno subito dal viaggiatore. A stabilirlo è la Convenzione di Montreal, che prevede un risarcimento fino a 1.550 Euro circa , salvo dichiarazione speciale di valore effettuata dal passeggero al momento del check-in.

In caso di problematiche relative al bagaglio registrato - per il quale è stato emesso il talloncino di identificazione al momento della sua consegna al check-in - il passeggero deve compilare il così detto rapporto di smarrimento o danneggiamento del bagaglio. È importante far constatare l’evento prima di lasciare l’area di riconsegna bagagli rivolgendosi all’ufficio Lost and Found presente in tutti gli aeroporti nella zona riservata al ritiro dei bagagli registrati e compilando il modulo comunemente denominati PIR  (Property Irregularity Report).

Anche in caso di bagaglio riconsegnato in ritardo, il passeggero può chiedere un risarcimento per il disagio subito, nonché il rimborso delle spese sostenute per far fronte alle proprie esigenze fino alla riconsegna del bagaglio.

Quando invece il bagaglio è stato danneggiato è possibile ottenere un risarcimento dalla compagnia aerea a patto che si possa dimostrare il danno subito, per questo motivo consigliamo di scattare una fotografia al proprio bagaglio prima di consegnarlo al check-in.

In tutti i casi è fondamentale compilare il PIR e inoltrare la richiesta alla compagnia aerea entro 21 giorni (a pena di decadenza), conservando i documenti riguardanti il volo, il PIR, il Talloncino identificativo del bagaglio e gli scontrini della merce eventualmente acquistata in sostituzione degli effetti personali contenuti nel bagaglio smarrito o consegnato in ritardo.

Come richiedere e ottenere il rimborso bagaglio con No Problem Flights

A seguito di quanto descritto è possibile ottenere assistenza attraverso No Problem Flights per gli eventuali danni patiti dallo smarrimento del bagaglio, dal suo ritardo o eventuale danneggiamento, così come previsto dalla Carta dei Diritti del Passeggero. 

Le pratiche per far valere i propri diritti possono essere alquanto insidiose per cui è opportuno conoscere come procedere, a quale ente rivolgersi e quali documenti allegare.

No Problem Flights gestirà tutto l’iter burocratico per consentirti di ottenere il risarcimento che ti spetta.

Scrivici una mail al seguente indirizzo con tutti i tuoi dati: info@noproblemflights.it 

ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

FAQ - Domande Frequenti

Cosa devo fare appena mi accorgo che il mio bagaglio è smarrito o danneggiato?

-
Recati subito all’ufficio Lost and Found nell’area ritiro bagagli, prima di uscire dall’area. Lì compilerai il PIR (Property Irregularity Report), il rapporto ufficiale per smarrimento o danneggiamento.
La compagnia aerea è responsabile del danno. In base alla Convenzione di Montreal è previsto un risarcimento massimo fino a circa 1.550 €, salvo dichiarazione speciale di valore effettuata al check-in (con supplemento).
Sì. Puoi chiedere un risarcimento per il disagio e il rimborso delle spese per beni di prima necessità (vestiti, articoli da toilette) sostenute nell’attesa della riconsegna.
Compila subito il PIR al Lost and Found. Per ottenere il risarcimento dovrai provare il danno: scatta sempre una foto del bagaglio prima del check-in per documentarne le condizioni originarie.
Tieni tutti i seguenti documenti:
  • Documenti di viaggio (carta d’imbarco, prenotazione);
  • PIR compilato in aeroporto;
  • Talloncino identificativo del bagaglio (etichetta del check-in);
  • Scontrini e ricevute degli acquisti sostitutivi (in caso di smarrimento o ritardo).
Invia la richiesta formale (con PIR e allegati) entro 21 giorni dall’evento (smarrimento, danneggiamento o data di riconsegna in caso di ritardo). Oltre tale termine si decade dal diritto al risarcimento.
La procedura e la responsabilità descritte riguardano il bagaglio registrato (con talloncino al check-in). Non sono previste specifiche tutele con PIR per il solo bagaglio a mano.
Le pratiche possono essere complesse: No Problem Flights può gestire l’intero iter per tuo conto (smarrimento, ritardo o danneggiamento), presentando la richiesta alla compagnia per ottenere il risarcimento dovuto.

METTIAMO LE ALI AI TUOI DIRITTI