Risarcimento per perdita della coincidenza aerea

Le coincidenze aeree prevedono di essere trasportati da un aeroporto A a un aeroporto B, attraverso uno scalo intermedio mediante l’utilizzo di un secondo volo. In questo caso quindi parleremo di voli in continuità, ovvero due o più voli contenuti all'interno della medesima prenotazione di viaggio, che permettono ai passeggeri di raggiungere destinazioni così dette ad “ampio raggio”.

In situazioni di questo tipo, ai passeggeri titolari di tale prenotazione viene garantito l’intero percorso fino all’arrivo alla destinazione finale. Ciò significa che qualsiasi ritardo subisca uno dei voli utilizzati, la compagnia aerea dovrà comunque garantire il raggiungimento della città di arrivo prescelta dal viaggiatore. 

Nel caso in cui si dovesse arrivare a destinazione finale con un ritardo di almeno 3 ore, è possibile per il passeggero ottenere un risarcimento per la perdita della coincidenza aerea che può arrivare fino a 600 euro a persona. Richiedi il tuo indennizzo per i voli intercontinentali di lunga percorrenza ottenendo il massimo della compensazione pecuniaria.

Situazione differente nel caso in cui ci si trovi di fronte a una prenotazione slegata, effettuata magari direttamente dal passeggero con compagnie aeree diverse e servendosi di tratte differenti. In contesti di questo tipo i vettori garantiscono unicamente la singola tratta di loro competenza e, qualora dovesse verificarsi una problematica che renda impossibile prendere la coincidenza, il passeggero si troverà senza alcuna garanzia di raggiungere la destinazione finale e con l'impossibilità di richiedere anche il semplice rimborso dei voli successivi.

Come ottenere la compensazione pecuniaria per la perdita della coincidenza aerea 

La compensazione pecuniaria è un risarcimento forfettario del disagio subito a causa di un arrivo a destinazione con un ritardo all'arrivo di ameno 3 ore. L'importo riconosciuto al passeggero varia in base ai chilometri della tratta aerea: 250 euro a passeggero per tratte inferiori ai 1500 chilometri, 400 euro per tratte comprese tra 1500 e 3500 chilometri, 600 euro qualora si superino i 3.500 chilometri.

Il team di No Problem Flights è composto da professionisti esperti nel settore che conoscono tutti i riferimenti e le modalità per un corretto e tempestivo inoltro della richiesta di risarcimento volo e gestione della pratica.

Pertanto, No Problem Flights si farà carico di tutto l’iter burocratico di richieste ed istanze di risarcimenti voli nei confronti delle compagnie aeree, inviando la documentazione necessaria e valutando i requisiti per il reclamo. 

Per procedere con l'istanza del risarcimento del biglietto aereo sono necessari solo 3 semplici passaggi:

  • inserire i propri dati nel modulo di Verifica Indennizzo;
  • caricare e inviare i documenti richiesti;
  • tracciare lo stato della tua pratica.

FAQ - Domande Frequenti

Ho perso la coincidenza aerea, ho diritto a un risarcimento?

-
Dipende. Hai diritto a un risarcimento solo se i tuoi voli facevano parte di un’unica prenotazione (“voli in continuità”). Se, a causa della coincidenza persa, arrivi alla tua destinazione finale con un ritardo di almeno 3 ore, hai diritto a una compensazione pecuniaria.
Nel caso di prenotazione slegata (es. un volo con Ryanair e uno con ITA acquistati separatamente) non hai diritto a tutele: ogni compagnia garantisce solo la propria tratta. Se perdi il secondo volo per il ritardo del primo, la seconda compagnia non è tenuta a rimborsarti né a riproteggerti.
La compensazione è dovuta se arrivi alla destinazione finale con almeno 3 ore di ritardo. L’importo dipende dalla distanza totale:
  • 250 € per tratte ≤ 1.500 km;
  • 400 € per tratte tra 1.500 e 3.500 km;
  • 600 € per tratte > 3.500 km (es. intercontinentali).
Hai diritto alla compensazione pecuniaria. Conta il ritardo all’arrivo alla destinazione finale, non quello del singolo volo che ha causato la perdita della coincidenza. Con 5 ore di ritardo, spetta la compensazione (da 250 a 600 € in base ai km).
Significa aver acquistato l’intero itinerario (es. Roma → Francoforte → New York) con un’unica transazione e un solo codice di prenotazione. In tal caso la compagnia garantisce l’intero percorso e deve riproteggerti se perdi una coincidenza per un suo ritardo.
No. Con prenotazione unica la compagnia deve riproteggerti. La compensazione pecuniaria (250/400/600 €) è un distinto indennizzo per il disagio, dovuto se arrivi con un ritardo di 3+ ore rispetto all’orario previsto.
No. La compensazione è una somma forfettaria per il tempo perso; il rimborso è la restituzione del prezzo del biglietto. Con coincidenza persa (prenotazione unica) il diritto principale è la riprotezione + eventuale compensazione per il ritardo.
La procedura prevede tre passaggi:
  1. Inserire i dati del volo nel modulo “Verifica Indennizzo”.
  2. Caricare e inviare i documenti richiesti.
  3. Tracciare lo stato della pratica; lo staff gestirà l’intero iter per ottenere il risarcimento.

METTIAMO LE ALI AI TUOI DIRITTI