Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito
Reg. CE 261/04
di Alberto De Giosa
BARI, ITALIA – 17 settembre 2025 – La puntualità dei voli in Italia si conferma un punto critico per i viaggiatori. Secondo le ultime analisi di Eurocontrol, solo il 68,5% dei voli nel nostro paese arriva puntuale, posizionando l'Italia al 17° posto nell'Unione Europea e significativamente sotto la media. Questo si traduce in disagi per milioni di passeggeri e in un enorme valore potenziale di rimborsi previsti dal Regolamento UE 261, spesso non riscossi.
Questi dati sono analizzati nel dettaglio nel nuovo report annuale di No Problem Flights, azienda pugliese specializzata nella tutela dei diritti dei passeggeri, che evidenzia un quadro complesso fatto di ritardi, cancellazioni e scarsa conoscenza dei propri diritti.
"Il problema non è solo l'attesa in aeroporto, ma il diritto negato a migliaia di persone," afferma Giancarlo Ruccia, co-fondatore di No Problem Flights. "Molti passeggeri rinunciano a chiedere la compensazione, che può arrivare fino a 600€, perché scoraggiati da procedure complesse o perché non sanno di averne diritto. Il nostro obiettivo è rendere la giustizia accessibile a tutti."
Il report di No Problem Flights, incrociando dati di settore, mette in luce le performance delle singole compagnie. Dai dati del 2024 emerge, ad esempio, che compagnie come Aeroitalia, Air Arabia e DAT hanno registrato indici di disservizi particolarmente elevati rispetto ai passeggeri trasportati. Aeroporti come Milano Malpensa e Linate, inoltre, si confermano tra gli scali con il maggior numero assoluto di problematiche registrate.
No Problem Flights invita tutti i passeggeri che hanno subito un disservizio aereo a verificare gratuitamente il proprio diritto al rimborso. Il report completo con l'analisi di dati e trend è disponibile sul loro sito.