Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito.
Reg. CE 261/04
Disagi per i passeggeri del volo che il 28 Maggio, alle 19.45, doveva decollare da Napoli con destinazione Palermo: poco dopo l’orario prestabilito, è stato annunciato un ritardo, sfociato qualche ora dopo in un volo cancellato. Il primo volo utile sarebbe stato per martedì 30 Maggio. Il volo successivo, con partenza alle 21.20 da Palermo in direzione Napoli, è stato cancellato di conseguenza.
Questa circostanza, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo cancellato di €250.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli possono:
Nella giornata del 19 Febbraio i voli in partenza da Milano subiscono ritardi a causa del maltempo sopraggiunto a Copenhagen: il volo EJU2877 da Malpensa a Cagliari, previsto per la domenica, è stato posticipato al lunedì mattina, 20 febbraio, a causa del ritardo accumulato dal volo precedente.
La motivazione del posticipo risiede nel ritardo stesso: l'equipaggio ha superato la soglia massima di ore di volo operabili consecutivamente. Per la notte sono stati offerti ai passeggeri voucher e pernottamenti da parte della compagnia.
Il volo EJU2811 da Malpensa a Palermo, è invece atterrato con circa tre ore di ritardo a causa del precedente ritardo da Copenhagen, dove l'aeroporto era rimasto chiuso per ore a causa del forte maltempo.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo di 250 euro.
Ieri, mercoledì 9 novembre, il volo easyJet Palermo - Napoli ha riportato oltre quattro ore di ritardo, provocando diversi disagi ai passeggeri diretti in Campania.
In particolare, il volo EJU4886 in partenza alle 17:50 è atterrato solamente in tarda serata alle 23:14, costringendo i viaggiatori a trascorrere ore intere all’aeroporto di Palermo Punta Raisi.
Un disservizio che, secondo quanto analizzato da No Problem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai passeggeri di ricevere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo easyJet.
Per attivare la nostra assistenza e ricevere il rimborso è necessario compilare il modulo di Verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri del volo in ritardo easyJet Palermo - Napoli, possono:
Nella giornata di ieri, lunedì 19 settembre, i voli easyJet Napoli - Palermo e ritorno sono stati inaspettatamente cancellati dalla compagnia aerea.
In particolare il volo EJU4865 Napoli - Palermo, in partenza alle 19:45 è stato annullato. Una cancellazione che ha comportato anche l’annullamento del volo EJU4866 Palermo - Napoli delle 21:20, nelle medesime condizioni.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo cancellato di 250 euro.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli cancellati easyJet Napoli - Palermo e ritorno, possono:
Ieri pomeriggio, domenica 4 settembre, il volo easyJet EJU2875 Milano - Cagliari ha riportato oltre tre ore di ritardo, provocando pesanti disagi ai passeggeri della compagnia aerea.
Pertanto, i viaggiatori sono stati costretti a trascorrere diverse ore all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa, in attesa del proprio volo delle 12:05 rinviato e atterrato solamente alle 17:09.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai passeggeri easyJet di ottenere un rimborso per volo in ritardo di 250 euro.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i passeggeri del volo Milano - Cagliari in ritardo possono:
Oggi, venerdì 1 luglio, i voli easyJet Milano - Palermo e ritorno sono stati inaspettatamente cancellati dalla compagnia aerea. Questo disservizio ha provocato gravi disagi ai passeggeri.
Nella fattispecie, il volo EJU2805 Milano - Palermo in partenza alle 07:00 del mattino è stato annullato comportando, inevitabilmente, anche la cancellazione del volo EJU2806 Palermo - Milano con decollo previsto alle 09:15.
I viaggiatori possono, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro alla compagnia aerea.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa e quindi procedere con il rimborso per volo cancellato, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri dei voli cancellati easyJet Milano - Palermo e ritorno, possono:
Questa mattina, giovedì 30 giugno, i voli Milano - Lamezia e ritorno sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea easyJet.
Nella fattispecie, il volo EJU2861 Milano - Lamezia, in partenza alle 07:00 del mattino è stato annullato, comportando inevitabilmente anche la cancellazione del volo EJU2862 Lamezia - Milano con decollo previsto alle 09:25.
Questo pesante disservizio, consente ai viaggiatori della compagnia aerea un rimborso per volo cancellato di 250 euro. Ciò, secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004.
Per richiedere e attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo.
In caso contrario, i passeggeri del volo cancellato easyJet possono:
Quest’oggi, martedì 7 giugno, i voli easyJet Milano - Palermo e Palermo – Milano Malpensa sono stati inaspettatamente cancellati. Ciò ha provocato gravi disagi ai passeggeri aerei, desiderosi di raggiungere la loro meta.
Il volo EJU2805 Milano - Palermo in partenza alle 7 del mattino è stato annullato, comportando anche la cancellazione del volo EJU2806 Palermo - Milano con partenza prevista alle 09:15.
Secondo quanto esaminato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori dei voli cancellati possono richiedere il rimborso easyJet e una compensazione pecuniaria di 250 euro.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, e procedere con la richiesta di risarcimento è necessario procedere con la compilazione del modulo di verifica indennizzo.
In alternativa, è possibile:
Questa mattina, martedì 24 maggio, i voli easyJet Napoli - Palma di Maiorca e ritorno, sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea, provocando gravi disagi ai passeggeri.
In particolare, il volo EJU4853 Napoli - Palma di Maiorca con partenza alle 7 del mattino è stato cancellato, con successivo annullamento del volo EJU4854 Palma di Maiorca - Napoli con partenza prevista alle 9:40.
I viaggiatori, secondo quanto analizzato da NoProblem Flights e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono richiedere il rimborso per cancellazione volo easyJet di 250 euro.
Per avviare la nostra assistenza e quindi procedere con la richiesta di compensazione pecuniaria, senza alcuna spesa, è possibile attraverso la compilazione del modulo rimborso volo cancellato.
Mercoledì 4 maggio, i voli Parigi - Venezia e ritorno, hanno riportato dei ritardi di oltre sei ore da parte della compagnia aerea easyJet.
In particolare, il volo EJU4291 Parigi - Venezia in partenza alle 07:20 del mattino è atterrato alle 15:19. Inevitabilmente, questo disagio ha comportato il successivo ritardo del volo EJU4292 Venezia - Parigi con partenza prevista alle 9:30 e atterraggio alle 17:43.
Per tale ragione, i passeggeri della compagnia aerea, secondo quanto disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono richiedere il risarcimento del ritardo volo easyJet di 250 euro.
Per attivare la nostra assistenza e inoltre la richiesta di rimborso, senza alcuna spesa, occorre compilare il modulo di verifica indennizzo.
Oppure, i viaggiatori dei voli Parigi - Venezia e ritorno, possono:
Giovedì 21 aprile, i voli easyJet con destinazione Napoli - Milano e ritorno sono stati improvvisamente cancellati da parte della compagnia aerea.
Si tratta del volo di andata EJU2888, in partenza alle 06:28 del mattino e del volo di ritorno EJU2891 delle 08:25. Questo importante disservizio di cancellazione ha causato innumerevoli disagi ai viaggiatori easyJet, impazienti di raggiungere per tempo e secondo le proprie organizzazione la meta scelta.
Secondo quanto sancito dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri dei voli easyJet cancellati possono richiedere e ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro.
Ciò sarà possibile solo se la compagnia aerea, non abbia garantito ai viaggiatori un nuovo volo, con atterraggio entro le tre ore, rispetto a quello inizialmente acquistato.
Per attivare la nostra assistenza e procedere con il rimborso dei voli cancellati, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo verifica indennizzo.
Oppure, i passeggeri dei voli Napoli Milano e ritorno, possono:
Martedì 19 aprile, il volo Catania Milano easyJet ha subito un ritardo di 4 ore e 14 minuti, rispetto a quanto previsto, a causa di problematiche riscontrate dalla stessa compagnia aerea.
Un rientro particolarmente difficoltoso per i passeggeri del volo EJU2852, che hanno trascorso qualche giornata di relax in Sicilia, in occasione delle festività pasquali.
La partenza, infatti, era prevista per le 19:30 ma l’aereo è atterrato a Milano Malpensa solamente alle 01:44, costringendo i viaggiatori a passare l’intera serata all'aeroporto di Catania Fontanarossa.
Una circostanza, che, secondo il Regolamento Comunitario 261/2004 e da quanto analizzato dal team di NoProblem Flights, potrebbe consentire un risarcimento pecuniario di 250 euro, ai passeggeri del volo easyJet.
Per richiedere la nostra assistenza è necessario compilare il modulo verifica indennizzo, oppure: