L’aeroporto di Bari Palese – ufficialmente Aeroporto Karol Wojtyła – è uno degli scali più importanti del Sud Italia, collegando la Puglia a numerose destinazioni italiane ed europee. Situato a circa 11 km dal centro di Bari, è facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto. In questo articolo scopriremo tutte le opzioni per raggiungere l’aeroporto in modo pratico ed efficiente, sia che tu parta dal centro città che da altre località.

Come arrivare all’aeroporto di Bari in auto

Se preferisci viaggiare con la tua auto, l’aeroporto di Bari è ben collegato tramite la rete stradale. L’ingresso principale è raggiungibile tramite la SS16 (Strada Statale Adriatica), una delle principali arterie di comunicazione della costa adriatica. Segui le indicazioni “Aeroporto” all’altezza dello svincolo “Bari-Palese”.

L’aeroporto offre ampie aree di parcheggio: ci sono parcheggi a breve, medio e lungo termine, con tariffe diversificate. Il parcheggio P1 è ideale per soste brevi, mentre il P2 e il P3 sono consigliati per soste superiori alle 24 ore. È possibile prenotare online in anticipo, spesso con sconti rispetto alle tariffe standard.

Viaggiare in auto rappresenta una buona scelta soprattutto se hai molti bagagli, viaggi in gruppo o provieni da zone non ben servite dai mezzi pubblici.

Come raggiungere l’aeroporto di Bari con il treno

Un’opzione comoda e sostenibile per raggiungere l’aeroporto è il treno. Grazie al collegamento ferroviario gestito da Ferrotramviaria (linea Bari Nord), puoi partire dalla stazione centrale di Bari e arrivare direttamente al terminal aeroportuale in circa 17 minuti.

I treni della linea FR2 e FM2 operano con una frequenza di circa 30 minuti durante le ore di punta e garantiscono un servizio efficiente e puntuale. Il biglietto ha un costo di circa 5 euro e può essere acquistato sia online che alle emettitrici automatiche in stazione.

La stazione ferroviaria “Bari Aeroporto” è situata proprio di fronte al terminal passeggeri, rendendo questo mezzo particolarmente pratico e adatto a chi viaggia leggero.

Come raggiungere l’aeroporto di Bari in autobus

L’autobus è un’altra soluzione valida, soprattutto per chi desidera un’opzione economica. Diverse linee collegano la città e i dintorni all’aeroporto:

  • Tempesta Shuttle: collega la Stazione Centrale di Bari con l’aeroporto in circa 25 minuti. Il biglietto costa circa 4 euro.
  • AMTAB linea 16: linea urbana con numerose fermate intermedie, impiega circa 40-50 minuti. Ideale per chi parte da zone centrali.
  • Autolinee regionali: per chi arriva da altre località pugliesi come Barletta, Trani, Andria, Foggia.

I biglietti possono essere acquistati a bordo, online o presso le rivendite autorizzate. Le fermate si trovano proprio all’ingresso del terminal, rendendo comodo l’accesso.

Come raggiungere l’aeroporto di Bari in bicicletta

Per chi è particolarmente attento all’ambiente o si trova nelle immediate vicinanze, è possibile raggiungere l’aeroporto anche in bicicletta. Esistono piste ciclabili parzialmente dedicate lungo la direttrice Bari-Palese e parcheggi bici all’esterno del terminal.

Collegamenti con altre città

Come raggiungere l’aeroporto di Bari Palese da Roma

  • In treno: Frecciargento o Intercity fino a Bari Centrale, poi linea FR2 per l’aeroporto. Tempo totale: circa 5 ore e 30 minuti.
  • In aereo: voli diretti in circa 1 ora e 10 minuti,
  • In auto: circa 430 km (4h30 di viaggio), tramite A1 e A16.

Come raggiungere l’aeroporto di Bari Palese da Napoli

  • In treno: Frecciarossa o Intercity per Bari Centrale, poi treno per l’aeroporto. Tempo totale: 3-4 ore.
  • In auto: 260 km (circa 3 ore) via A16.

Come raggiungere l’aeroporto di Bari Palese da Milano

  • In aereo: voli diretti in 1h30, più 20-30 minuti per raggiungere il terminal.
  • In treno: Frecciarossa o Intercity per Bari Centrale, poi navetta. Tempo: circa 8 ore.
  • In auto: 860 km (circa 8 ore) tramite A1 e A14.

Come raggiungere l’aeroporto di Bari Palese da Lecce

  • In treno: fino a Bari Centrale, poi Ferrotramviaria fino all’aeroporto. Tempo totale: circa 2h30.
  • In auto: 170 km via SS613 e SS16 (2h15 circa).

Come raggiungere l’aeroporto di Bari Palese da Palermo

  • In aereo: voli diretti giornalieri della durata di circa 1 ora e 20 minuti. Una volta atterrati a Bari, è possibile raggiungere il centro città in pochi minuti utilizzando il treno FR2, autobus AMTAB o taxi.
  • In traghetto + treno: un’opzione alternativa, più lenta ma panoramica. Traghetto da Palermo a Napoli e successivamente proseguire in treno per Bari. Il viaggio complessivo può richiedere dalle 10 alle 15 ore, a seconda delle coincidenze.
  • In auto (incluso traghetto): imbarcare l’auto su un traghetto da Palermo a Napoli o Salerno e proseguire in auto fino a Bari, seguendo l’autostrada A16 Napoli-Canosa o A3 e poi la A14. Durata dalle 9 alle 12 ore, traffico permettendo.

Lascia un Commento