La classifica delle migliori compagnie aeree
Sono più di 93.000 i voli di linea che ogni giorno attraverso lo spazio aereo mondiale. Ogni momento della giornata ci sono circa 10.000 voli aerei nei cieli, ed ogni 2 secondi da uno dei 9.000 aeroporti sparsi per l’intero pianeta decolla un aereo.
Ritardi aerei in Italia? Facciamo il punto della situazione
Secondo l’ENAV (ente nazionale per l’aviazione civile), solo il cielo italiano è attraversato da circa 8.000 aerei, con migliaia di velivoli che ogni giorno atterrano o decollano in un aeroporto del territorio, trasportando all’ incirca 300.000 passeggeri al giorno. Sul totale dei voli annuali effettuati circa il 2% riporta un ritardo aereo prolungato, e su 150 milioni di passeggeri solo lo 0,1% richiede un rimborso volo!
Limitando lo sguardo al solo territorio italiano, quasi ogni giorno 630 viaggiatori avrebbero i requisiti per chiedere il rimborso del biglietto aereo, per un totale di 251.600 euro, tutto a carico delle compagnie aeree. Inoltre sono molti i casi in cui i vettori di volo sono tenuti a versare un ulteriore indennizzo se direttamente responsabili del volo cancellato, volo in ritardo o negato imbarco dei passeggeri.
Quali sono i fattori che considerano i passeggeri nel valutare una compagnia aerea?
Nel redigere una classifica dedicata alla migliori compagnie aeree, ecco spiccare alcuni fattori determinanti per i passeggeri che amano volare:
- Costo del biglietto
- Puntualità
- Qualità del servizio
- Disponibilità e professionalità nel gestire le pratiche di rimborso volo in caso di: ritardo aereo, volo cancellato, rimborso biglietto aereo, overbooking e altri reclami.
Proprio in base a questi parametri è stata stilata una lista delle peggiori e migliori compagnie aeree del mondo nel trascorso 2015.
Soprattutto quando si parla di puntualità, le compagnie aeree non sono tutte uguali. Oltre alle infinite attese per quanto riguardi i voli in ritardo, ci sono tutta una serie di altri aspetti che i passeggeri non possono ignorare come: rimborso bagagli smarriti, difficoltà nel prenotare i biglietti aerei, assistenza da parte del personale di bordo e di terra più qualificato, intrattenimento e qualità del viaggio.
Che ogni compagnia aerea è differente, lo sappiamo bene. Alcune ci impongono attese al gate più lunghe del previsto, a causa di un volo cancellato, un ritardo aereo o situazioni di overbooking aereo. Altre invece ci costringono a navigare in un intricato universo di pagine web prima di avere la possibilità di prenotare il biglietto aereo tanto bramato. Altre ancora hanno il difetto, non poco trascurabile, di smarrire i bagagli tra uno scalo e l’altro.
Ma nell’analisi delle migliori e peggiori compagnie, contano anche la comodità dei posti e dei servizi offerti a bordo, dove è inevitabile che influisca la decisione di aver acquistato un volo low-cost rispetto ad un volo aereo con una compagnia di bandiera.
Tuttavia anche tra i viaggi economy è possibile cogliere notevoli differenze. Ed è proprio partendo da queste considerazioni che SkyTrax (società di ricerca britannica che opera nel settore dell’aviazione civile) ha stilato una lista delle 10 migliori compagnie aeree:
Le migliori compagnie aeree del 2015
- Qatar Airways
- Singapore Airlines
- Cathay Pacific Airways
- Turkish Airlines
- Emirates
- Etihad Airways
- ANA All Nippon Airways
- Garuda Indonesia
- EVA Air
- Qantas Airways
Compagnie aeree europee più puntuali nel 2015
Per quanto riguarda il tasso di puntualità nella lista delle compagnie aeree con le migliori performance, vediamo primeggiare la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi (KLM), seguita dalla spagnola Iberia e successivamente dalla nordica Scandinavian Airlines (SAS). Se la cavano bene anche Lufthansa (84%), e la nostra Alitalia, che si posiziona al sesto posto con un tasso di puntualità dei voli in arrivo dell’82%.
Posizione |
Compagnia aerea |
Voli totali |
Puntuale in partenza |
Puntuale all'arrivo |
1 |
KLM |
127.042 |
85.57% |
88.03% |
2 |
Iberia |
79.312 |
86.96% |
86.03% |
3 |
SAS |
236.903 |
86.10% |
85.83% |
4 |
Lufthansa |
399.463 |
84.61% |
84.18% |
5 |
Aeroflot |
1.688 |
52.39% |
82.71% |
6 |
Alitalia |
15.508 |
83.74% |
82.67% |
7 |
SWISS |
135.423 |
78.85% |
79.73% |
8 |
Air France |
334.888 |
79.49% |
79.21% |
9 |
Condor Flugdienst |
34.424 |
83.17% |
76.67% |
10 |
British Airways |
291.488 |
76.03% |
71.56% |
Nonostante i dati confortanti, tuttavia, non sono rari i casi in cui le compagnie di volo sono responsabili dei disagi aerei o dei voli in ritardo, causa di non pochi fastidi per i passeggeri. Ad eccezione di alcune circostanze eccezionali per cui la compagnia aerea non può ritenersi responsabile delle problematiche con il volo (pertanto non è tenuta a concedere ai passeggeri un risarcimento aereo), per tutte le altre situazioni, invece, è obbligata al rimborso aereo.
Per verificare a quanto ammonta il tuo risarcimento aereo compila il nostro modulo di rimborso volo online. Con No Problem Flights sarà più facile ottenere il tuo indennizzo!
Articoli collegati per Tag
- Voli in ritardo? 5 idee per ingannare l'attesa al gate
- Viaggi low-cost settembre: come risparmiare sulla tua vacanza
- Tour Giubileo 2016: cosa visitare nella campagna romana
- Rimborso bagaglio smarrito
- Problemi di viaggio. La storia di Daniel Mazza e la sua moto in Vietnam
- Primo volo aereo: consigli
- Perdere l’aereo: 8 errori che rovineranno le tue vacanze
- No show rule: non hai utilizzato il volo di andata? Puoi utilizzare il biglietto di ritorno
- Neonati in volo: i consigli per viaggiare con i più piccoli
- Mal d’aereo: sintomi, cause e rimedi
Lascia un Commento