Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito.
Reg. CE 261/04
La tratta Verona - Olbia è stata interessata da ritardi non indifferenti: il volo V71778 con partenza da Verona doveva partire alle 06:15, ma è riuscito ad atterrare solo alle 12:13. Questo ha influito anche sul volo successivo, V71779, con partenza da Olbia prevista alle 13:35 e atterrato alle 18:15.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo di € 250.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli possono:
Questo pomeriggio, venerdì 16 settembre, il volo Volotea Alghero - Venezia ha riportato un ritardo di oltre tre ore.
Un disservizio che ha provocato pesanti disagi ai passeggeri della compagnia aerea, diretti a Venezia per godersi qualche giornata di vacanza.
I viaggiatori pertanto, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell'aeroporto di Alghero, vedendo il proprio volo rinviato in partenza alle 11:25 e atterrato solamente alle 15:54.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai passeggeri Volotea di richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza è necessario inserire i propri dati cliccando sul modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i viaggiatori del volo in ritardo Volotea V71227 possono:
Ieri mattina, domenica 10 luglio, il volo Volotea Olbia - Bologna ha subito un ritardo di oltre tre ore rispetto a quanto previsto.
Questo disservizio ha provato gravi disagi ai viaggiatori della compagnia aerea, costretti a trascorrere diverse ore all’interno dell'aeroporto di Olbia Costa Smeralda.
Infatti, il volo V71825 Olbia - Bologna in partenza alle 06:15 è atterrato solamente alle 10:31.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri del volo in ritardo possono richiedere un risarcimento di circa 250 euro, poiché sembrerebbe che il disservizio sia dovuto a problematiche della compagnia aerea Volotea.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo, oppure, i viaggiatori del volo in ritardo Olbia - Bologna possono:
Oggi, mercoledì 29 giugno, i voli Volotea Venezia - Olbia e ritorno sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea. Ciò ha provocato, inevitabilmente gravi disagi ai passeggeri, desiderosi di raggiungere la loro meta.
In particolare, il volo V71214 Venezia - Olbia in partenza alle 06:30 del mattino è stato annullato, comportando anche la cancellazione del volo V71215 Olbia - Venezia, con decollo previsto alle 08:25.
Per questo pesante disservizio i viaggiatori, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono richiedere il rimborso per volo cancellato Volotea di 250 euro.
Per avviare la nostra procedura di risarcimento quindi, senza alcuna spesa, è necessario compilare la domanda di verifica indennizzo.
Oppure, i passeggeri del volo Venezia - Olbia Volotea possono:
Ieri, domenica 12 giugno, il volo Volotea Pantelleria - Verona è stato improvvisamente cancellato. Si tratta di un disservizio che ha provocato gravi disagi ai passeggeri della compagnia aerea, impazienti di raggiungere la città veneta.
Infatti, i viaggiatori del volo V71843 Volotea, con partenza prevista alle 12:20, sono stati costretti a fermarsi all’aeroporto di Pantelleria Italo D’Amico. Ciò consente ai passeggeri un rimborso per volo cancellato di circa 250 euro. Secondo diversi controlli, infatti, sembra che la cancellazione sia dovuta a problematiche legate alla compagnia aerea Volotea
Per procedere con il risarcimento e attivare l’assistenza di NoProblem, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo.
Oppure, i viaggiatori del volo cancellato Volotea possono:
Domenica 1 maggio, i voli Cagliari Roma e ritorno sono stati cancellati dalla compagnia aerea Volotea, provocando importanti disagi ai passeggeri.
Infatti, il volo V71110 Cagliari Roma che sarebbe dovuto partire alle 6 del mattino è stato improvvisamente annullato. Ciò ha comportato, inevitabilmente, la cancellazione del volo V71111 Roma Cagliari, con partenza alle 07:40.
Una circostanza, che secondo quanto previsto dal Regolamento Comunitario 261/2004, potrebbe corrispondere ai viaggiatori un rimborso per cancellazione volo di 250 euro.
Per richiedere la nostra assistenza e ottenere il risarcimento per volo cancellato Volotea, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri dei voli Cagliari Roma e ritorno, possono:
Martedì 19 aprile i voli Volotea, con tratta Napoli - Palermo e rientro, sono stati inaspettatamente cancellati. Questo disservizio ha provocato un forte disagio per i passeggeri in rientro dalle festività pasquali, impazienti di raggiungere per tempo la meta da loro scelta. La cancellazione ha causato l’annullamento sia del volo V71579 Napoli - Palermo in partenza alle 16:50 che, inevitabilmente, del volo V71578 Palermo - Napoli delle 18:20.
Una situazione, che, secondo quanto analizzato da NoProblem Flights, potrebbe concludersi a favore dei viaggiatori della tratta Volotea, in un rimborso per volo cancellato di 250 euro, come previsto dal Regolamento Comunitario 261/2004.
Per richiedere la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il form di verifica indennizzo. In alternativa, i passeggeri dei voli cancellati Volotea, possono: