Il 10 maggio 2025, il volo KLM KL1628 da Venezia a Amsterdam è stato cancellato, creando disagi e incertezza tra i passeggeri. Un disservizio particolarmente critico per chi era diretto nei Paesi Bassi per motivi di lavoro, turismo o coincidenze internazionali.

Cause della cancellazione
KLM non ha diffuso comunicazioni ufficiali sulle motivazioni della cancellazione. Le cause possono includere problematiche tecniche, condizioni meteorologiche avverse o criticità operative. In ogni caso, i passeggeri hanno il diritto di ricevere informazioni tempestive e assistenza adeguata.

Diritti dei passeggeri in caso di cancellazione
Il Regolamento (CE) n. 261/2004 dell’Unione Europea garantisce le seguenti tutele ai passeggeri:

  • Assistenza: pasti, bevande, due comunicazioni gratuite, eventuale alloggio e trasporto da/per l’hotel se necessario.

  • Rimborso o volo alternativo: possibilità di ricevere il rimborso completo del biglietto entro 7 giorni o un volo alternativo verso la destinazione finale.

  • Compensazione pecuniaria: salvo circostanze eccezionali, i passeggeri hanno diritto a:

    • €250 per voli fino a 1.500 km

    • €400 per voli intracomunitari oltre i 1.500 km o tra 1.500 e 3.500 km

    • €600 per voli superiori a 3.500 km

Secondo quanto segnalato da No Problem Flights, i passeggeri del volo KL1628 possono richiedere una compensazione di €250, se la compagnia non dimostra cause eccezionali per la cancellazione.

Articoli collegati per Tag

Lascia un Commento