Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito.
Reg. CE 261/04
Sabato 26 luglio 2025 si preannuncia una giornata critica per chi ha in programma di volare da o verso l’Italia. È infatti previsto un sciopero nazionale del trasporto aereo, che coinvolgerà piloti, assistenti di volo e personale di terra di diverse compagnie aeree operanti sul territorio nazionale. Lo sciopero, proclamato dalle principali sigle sindacali del settore, è previsto dalle 00:01 alle 23:59 e potrebbe causare ritardi, cancellazioni e disagi diffusi in numerosi aeroporti italiani.
I disservizi potrebbero riguardare soprattutto gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Napoli e Catania, notoriamente tra i più trafficati nel periodo estivo. La mobilitazione arriva in un momento delicato dell’estate, con un numero elevato di passeggeri in transito per le vacanze, rendendo ancora più rilevante l’impatto sulle operazioni aeroportuali.
Durante lo sciopero, scatteranno le fasce protette: alcune fasce orarie saranno assicurate per evitare il caos:
In queste fasce, le compagnie saranno obbligate a garantire i voli previsti, mentre al di fuori di questi orari potranno verificarsi ritardi o cancellazioni
Le sigle sindacali del comparto aereo hanno indetto lo sciopero a livello nazionale. È previsto l’impatto più significativo sui grandi scali (Fiumicino, Malpensa, Napoli), ma potrebbero essere coinvolti tutti gli aeroporti nazionali. È probabile la cancellazione o il ritardo di numerosi voli, soprattutto nelle ore non garantite
Come già accaduto in occasioni simili, ci si aspetta ritardi, cancellazioni e disservizi anche rilevanti. I passeggeri sono invitati a:
Al verificarsi di cancellazione o ritardo del volo, i passeggeri potrebbero avere diritto a un rimborso o risarcimento, secondo la normativa vigente. È importante conservare tutta la documentazione relativa al volo e alle eventuali comunicazioni ricevute dalla compagnia aerea.
In ogni caso, in base al Regolamento Europeo n. 261 del 2004, la compagnia aerea sarà tenuta a fornire a ogni passeggero:
No Problem Flights è qui per darti consigli su come far valere i tuoi diritti.