Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito.
Reg. CE 261/04
Il volo che doveva permettere ai passeggeri di raggiungere Bergamo da Pescara in data 9 Maggio ha subito un notevole ritardo: la partenza, prevista inizialmente alle 8:20 è slittata di diverse ore, comportando un atterraggio solo alle 12:38. Un disservizio che ha costretto a una lunga attesa presso l’aeroporto di Pescara.
Questa circostanza, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo di €250.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli possono:
inviare un messaggio Whatsapp con questo indirizzo.
Il volo FR5816 con partenza da Roma e diretto a Bari ha subito più di tre ore di ritardo, causando disagi ai passeggeri in attesa di raggiungere la propria meta. La partenza era prevista inizialmente alle 07:05, ma con il disservizio verificatosi il volo è atterrato solamente alle 11:13.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo di €250.
I passeggeri del volo FR3415 con partenza da Brindisi e diretti a Milano hanno dovuto attendere circa 5 ore prima di potersi imbarcare e raggiungere la propria meta. Il volo, inizialmente programmato per le 18:55, è riuscito ad atterrare nella città lombarda solo all’1:48 del giorno successivo.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo.
La tratta Pisa - Palermo è stata interessata da ritardi non indifferenti: il volo FR9584 con partenza da Pisa doveva partire alle 14:40, ma è riuscito ad atterrare solo alle 19:05. Questo ha influito anche sul volo successivo, FR9585, con partenza da Palermo prevista alle 16:35 e atterrato alle 21:04.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di richiedere una compensazione pecuniaria per volo in ritardo di € 250.
I passeggeri del volo FR3449 con partenza da Brindisi e atterraggio previsto a Bergamo hanno dovuto attendere circa 3 ore prima di potersi imbarcare. Il decollo previsto per le ore 9 è slittato, causando un ritardo e conseguente arrivo alla destinazione solo nel primo pomeriggio.
Un ritardo clamoroso quello subito dai passeggeri del volo FR7981, con partenza da Comiso e atterraggio previsto a Pisa: il decollo, previsto per le 17:45, ha subito un ritardo di 7 ore. I passeggeri sono riusciti a giungere a destinazione solo alle 2 di notte. Pare che il problema sia stato un guasto tecnico non precisato, che ha compromesso eventuali coincidenze e scali.
Ieri, domenica 05 febbraio, il volo Ryanair Alghero - Pisa ha riportato quasi 5 ore di ritardo all’atterraggio. I viaggiatori sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Alghero, vendendo rinviato il proprio volo FR7999, in partenza inizialmente alle 17 e atterrato solamente nella tarda serata, alle 22:41. Questo disservizio ha comportato non poche difficoltà ai passeggeri Ryanair, desiderosi di raggiungere la città toscana.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da No Problem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai viaggiatori di ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per ritardo volo. Sembrerebbe infatti, che il rinvio sia dovuto a problematiche della compagnia aerea.
Per richiedere la nostra assistenza dunque, senza alcuna spesa, è necessario inserire i propri dati cliccando sul modulo di verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri del volo Ryanair Alghero - Pisa, possono:
Ieri pomeriggio, giovedì 19 gennaio, il volo Ryanair Lamezia - Bergamo ha riportato circa cinque ore di ritardo, causando gravi disagi ai passeggeri della compagnia aerea.
Nella fattispecie il volo FR1410 Lamezia - Bergamo delle ore 12:30 è atterrato solamente nel pomeriggio alle 18:42. Questo disservizio ha costretto i viaggiatori a trascorrere diverse ore all’interno dell’aeroporto di Lamezia Terme.
Secondo quanto previsto da No Problem e dal Regolamento Comunitario 261/2004 i passeggeri possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo Ryanair.
Per richiedere la nostra assistenza, senza alcuna spesa, e ricevere il risarcimento è necessario compilare il modulo di Verifica Indennizzo.
In alternativa, i passeggeri del volo in ritardo Ryanair Lamezia - Bergamo, possono:
Giornata da dimenticare per i viaggiatori dei voli Ryanair Napoli - Venezia e ritorno, che nella giornata di ieri, domenica 4 dicembre, hanno riportato circa 4 ore di ritardo.
In particolare, il volo FR1554 Napoli - Venezia in partenza alle 14:10 è atterrato solamente alle 20:20. Ciò, ha provocato il ritardo del volo successivo FR6831 Venezia - Napoli delle 17:30 e atterrato alle 22:00 di sera.
Un disservizio, che ha provocato non pochi disagi ai passeggeri desiderosi di raggiungere la loro meta. Infatti, secondo quanto analizzato da No Problem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza e ricevere il rimborso Ryanair è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli in ritardo Ryanair Napoli - Venezia e ritorno, possono:
Nella giornata di ieri, martedì 25 ottobre, i voli Ryanair Palermo - Bergamo e ritorno hanno riportato consistenti ritardi da parte della compagnia aerea.
Nella fattispecie, il volo FR6148 Palermo - Bergamo in partenza alle 19:25 è atterrato solamente alle 00:24 di oggi 26 ottobre. Un pesante disservizio che ha causato inevitabilmente, il rinvio del volo FR6149 Bergamo - Palermo delle 21:35 e giunto a destinazione alle 03:15.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza è necessario compilare il form di verifica indennizzo. In alternativa, i viaggiatori dei voli Ryanair Palermo - Bergamo e ritorno possono:
Ieri, lunedì 24 ottobre, il volo Ryanair Verona - Bari ha riportato un ritardo di oltre 7 ore, provocando pesanti disagi ai passeggeri della compagnia aerea.
In particolare, il volo FR6192 Verona - Bari in partenza alle 08:15 della mattina è atterrato solamente alle 17:01, costringendo i viaggiatori a trascorrere diverse ore all’interno dell’aeroporto di Verona.
Un disservizio che, secondo quando analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, permette ai passeggeri Ryanair di ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro. Ai viaggiatori, infatti, è stato comunicato che il disagio sia stato dovuto a un guasto alla toilette del veicolo.
Per attivare la nostra assistenza e richiedere, senza alcuna spesa, il rimborso per volo in ritardo Ryanair, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo.
Oppure, i viaggiatori del volo Venezia - Bari possono:
Giornata da dimenticare per i viaggiatori del volo Ryanair Brindisi - Roma, che oggi, lunedì 24 ottobre, riporta un ritardo record di oltre 13 ore.
Un pesante disservizio che costringe i passeggeri a trascorrere diverse ore all’aeroporto di Brindisi, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 06:40 e riprogrammato solamente alle 20.00 di sera.
Secondo quanto analizzato da No Problem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori del volo in ritardo Ryanair FR3075 possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro. Sembra, infatti, che il rinvio sia dovuto a problematiche della compagnia aerea.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, e ottenere il rimborso occorre compilare il modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i passeggeri del volo in ritardo Ryanair Brindisi - Roma, possono:
Ieri pomeriggio, domenica 9 ottobre, il volo Ryanair Catania - Torino ha riportato un ritardo di oltre tre ore. Ciò ha provocato diversi disagi ai passeggeri desiderosi di raggiungere la loro meta.
In particolare, il volo FR1031 Catania - Torino in partenza alle 19:25 è atterrato solamente alle 00:35. I viaggiatori, dunque, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’aeroporto di Catania Fontanarossa.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004 i viaggiatori possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo. Sembrerebbe, infatti, che il ritardo sia dovuto a problematiche della compagnia aerea Ryanair.
Per richiedere la nostra assistenza è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri del volo in ritardo Ryanair Catania - Torino, possono:
Ieri, domenica 2 ottobre, i voli Palermo - Verona e Verona - Palermo hanno riportato consistenti ritardi da parte della compagnia aerea Ryanair.
Nella fattispecie, il volo FR4914 Palermo - Verona in partenza alle 06:45 è atterrato solamente alle 11:30. Ciò ha provocato il successivo ritardo del volo FR4915 Verona - Palermo delle 08:45 e atterrato alle 13:30.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per ritardi voli Ryanair.
Per richiedere la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli in ritardo Ryanair Palermo - Verona e ritorno, possono:
Ieri, domenica 2 ottobre, i voli Ryanair Palermo - Roma Fiumicino e ritorno hanno riportato circa 3 ore di ritardo, provocando pesanti disagi ai passeggeri.
In particolare, il volo FR4905 Palermo - Roma delle 10:35 è atterrato solamente alle 15:07. Un disservizio che ha provocato il ritardo del volo FR4906 Roma - Palermo in partenza alle 12:20 e atterrato alle 17:05.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza e richiedere il rimborso previsto è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i passeggeri dei voli in ritardo Palermo - Roma e ritorno, possono:
Nella giornata di ieri, domenica 2 ottobre, i voli Pisa - Brindisi e Brindisi - Pisa hanno riportato consistenti ritardi da parte della compagnia aerea Ryanair. Ciò, ha provocato pesanti disagi ai passeggeri.
Nella fattispecie, il volo FR8278 Pisa - Brindisi in partenza alle 20:25 è atterrato alle 02:34. Un circostanza che ha comportato il successivo ritardo del volo Brindisi - Pisa FR8279 delle 22:15 e atterrato alle 04:36.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo Ryanair in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza e ottenere il risarcimento previsto è necessario inserire i propri dati al modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i passeggeri del volo in ritardo Ryanair possono:
Ieri, domenica 2 ottobre, i voli Pisa - Comiso e Comiso - Pisa hanno riportato un ritardo di circa 6 ore da parte della compagnia aerea Ryanair.
In particolare, il volo FR1411 Pisa - Comiso in partenza alle 09:40 è atterrato solamente alle 17:05. Un pesante disservizio che ha comportato inevitabilmente il successivo ritardo del volo FR1412 Comiso - Pisa delle 11:40 e atterrato alle 19:44.
I viaggiatori, dunque, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza e ottenere il risarcimento previsto è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli in ritardo Ryanair Pisa - Comiso e ritorno, possono:
Nella giornata di ieri, lunedì 19 settembre, i voli Milano - Bari e ritorno, hanno riportato oltre sette ore di ritardo da parte della compagnia aerea Ryanair.
Nella fattispecie, il volo FR2770 Milano - Bari in partenza alle 06:40 è atterrato solamente alle 15:48. Un pesante disservizio che ha comportato il successivo ritardo del volo FR2771 Bari - Milano delle 08:40 e atterrato alle 18:02.
I viaggiatori, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza e dunque procedere con la richiesta di rimborso è necessario inserire i propri dati al modulo di verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri dei voli in ritardo Ryanair Milano - Bari e ritorno, possono:
Ieri sera, domenica 18 settembre, il volo Ryanair Lamezia - Torino ha riportato oltre tre ore di ritardo. Un pesante disservizio questo, per i passeggeri diretti in Piemonte, dopo aver trascorso qualche giornata di vacanza a Lamezia.
I viaggiatori del volo in ritardo Ryanair FR5731 sono stati costretti a passare ore intere all’interno dell’aeroporto di Lamezia Terme, vendendo rinviato il proprio volo in partenza alle 15:00 e atterrato solamente alle 20:00.
Una circostanza questa, che ha causato non pochi disagi ai passeggeri Ryanair, i quali possono richiedere, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, una compensazione pecuniaria di 250 euro. Sembrerebbe, infatti, che il ritardo sia dovuto a problematiche della compagnia aerea.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare i propri dati al modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i passeggeri del volo in ritardo Ryanair Lamezia - Torino, possono:
Nella giornata di ieri, domenica 18 settembre, i voli Cagliari - Venezia e ritorno hanno riportato dei ritardi consistenti da parte della compagnia aerea Ryanair.
In particolare, il volo FR4826 Cagliari - Venezia in partenza alle 19:05 è atterrato solamente alle 23:40. Un disservizio che ha comportato, inevitabilmente, il successivo ritardo del volo FR4827 Venezia - Cagliari, delle 21:00 e atterrato solamente alle 01:41 dell’indomani.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori potrebbero richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza dunque, senza alcuna spesa, è necessario inserire i propri dati al modulo di verifica indennizzo. Oppure, i viaggiatori dei voli in ritardo Ryanair Cagliari - Venezia e ritorno, possono:
Ieri sera, domenica 18 settembre, il volo Ryanair Catania - Pisa ha riportato oltre quattro ore di ritardo. Nottata tormentata dunque, per i passeggeri del volo FR8269 diretti in Toscana, dopo aver trascorso qualche giornata di vacanza a Catania.
I viaggiatori sono stati costretti a passare diverse ore all’interno dell’aeroporto di Catania Fontanarossa, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 22:05 e atterrato solamente alle 04:01 dell’indomani.
Una circostanza che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, permette ai passeggeri del volo in ritardo di ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro. Poiché, sembrerebbe che il ritardo sia dovuto a problematiche della compagnia aerea Ryanair.
Per richiedere e attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i viaggiatori del volo Ryanair in ritardo Catania - Pisa, possono:
Questo pomeriggio, giovedì 15 settembre, il volo Napoli - Verona ha riportato oltre tre ore di ritardo, provocando pesanti disagi ai passeggeri della compagnia aerea Ryanair.
I viaggiatori, infatti, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’aeroporto di Napoli Capodichino. Nella fattispecie, il volo Ryanair FR8697 in partenza alle 10:40 è atterrato solamente alle 15:27.
Un disservizio che, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, consente ai passeggeri ai passeggeri della compagnia aerea di richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per richiedere e attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario inserire i propri dati al modulo di verifica indennizzo.
Oppure, i viaggiatori del volo Ryanair in ritardo possono:
Nella giornata di ieri, domenica 4 settembre, i voli Ryanair Bergamo - Brindisi e ritorno, hanno riportato oltre tre ore di ritardo.
Un disservizio che ha provocato non pochi disagi ai passeggeri della compagnia aerea. In particolare, il volo FR8795 Bergamo - Brindisi in partenza alle 09:45 è atterrato solamente alle 14:23. Un rinvio che ha causato inevitabilmente il ritardo del volo FR8796 Brindisi - Bergamo, con partenza alle 11:45 e atterrato alle 17:12.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo Ryanair.
Per attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i viaggiatori dei voli in ritardo Ryanair Bergamo - Brindisi e ritorno, possono:
Nella giornata di ieri, mercoledì 31 agosto, i voli Ryanair Bergamo - Pescara e ritorno hanno riportato tre ore di ritardo. Ciò ha provocato gravi disagi ai passeggeri della compagnia aerea, desiderosi di raggiungere la loro meta.
In particolare, il volo FR2293 Bergamo - Pescara in partenza alle 21:55 è atterrato solamente nella notte, alle 02:15. Un rinvio che ha comportato il ritardo del volo FR2294 Pescara - Bergamo delle 23:25 e atterrato alle 03:51.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per richiedere la nostra assistenza senza alcuna spesa è necessario inserire i propri dati cliccando sul modulo di verifica indennizzo. Oppure, i viaggiatori dei voli in ritardo Ryanair Bergamo - Pescara e ritorno, possono:
Ieri, domenica 28 agosto, i voli Ryanair Milano - Bari e ritorno hanno riportato oltre tre ore di ritardo, provocando pesanti disagi ai passeggeri della compagnia aerea.
Nella fattispecie, il volo FR6182 Milano - Bari in partenza alle 15:55 è atterrato solamente alle 21:03. Un ritardo che ha comportato, inevitabilmente, il rinvio del volo FR6183 Bari - Milano delle 17:55 e atterrato alle 22:57.
Secondo quanto previsto da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa, è necessario inserire i propri dati cliccando sul modulo di verifica indennizzo.
Nella giornata di ieri, domenica 28 agosto, i voli Ryanair Bergamo - Catania e ritorno hanno riportato oltre tre ore di ritardo.
In particolare, il volo FR6175 Bergamo - Catania in partenza alle 16:35 è atterrato solamente alle 22:05. Tale ritardo ha comportato, inevitabilmente, il rinvio del volo FR6174 Catania - Bergamo con partenza alle 18:50 e atterrato alle 00:32 del 29 agosto.
Una circostanza che ha provocato pesanti disagi ai viaggiatori della compagnia aerea e secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri possono richiedere una compensazione pecuniaria di 250 euro.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i viaggiatori dei voli in ritardo Ryanair Bergamo - Catania, possono:
Ieri mattina, mercoledì 24 agosto, il volo Ryanair FR1438 Milano - Palermo ha riportato oltre quattro ore di ritardo all’atterraggio, provocando pesanti disagi ai passeggeri.
Un disservizio che ha portato i viaggiatori a trascorrere diverse ore all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa, vedendo rinviato il proprio volo in partenza alle 05:55 e atterrato solamente alle 12:10.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri del volo FR1438 possono richiedere un rimborso per volo in ritardo alla compagnia aerea di 250 euro, in quanto sembrerebbe che il disagio sia dovuto a problematiche di Ryanair.
In alternativa, è possibile:
Ieri, domenica 7 agosto, il volo Ryanair FR3151 Verona - Brindisi è stato improvvisamente cancellato dalla compagnia aerea. Ciò ha provocato pesanti disagi ai passeggeri diretti in Puglia, per le vacanze estive, costretti a rimanere all'aeroporto di Verona.
I viaggiatori, dunque, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro. Sembrerebbe, infatti, che la cancellazione del volo sia dovuta a problematiche della compagnia aerea.
Per richiedere il rimborso per volo cancellato e attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il form di verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri del volo Ryanair Verona - Brindisi possono:
Pesanti disagi per i passeggeri Ryanair Milano - Lamezia Terme e ritorno, che nella serata di ieri, giovedì 28 luglio, si sono visti cancellare improvvisamente i voli.
I viaggiatori della compagnia aerea, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro.
In particolare, il volo FR1436 Milano - Lamezia Terme in partenza alle 19:50 è stato annullato, comportando la cancellazione del volo FR1437 Lamezia Terme - Milano, con decollo previsto alle 22:20.
Per inoltrare la domanda di rimborso Ryanair per volo cancellato e quindi attivare la nostra assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di Verifica Indennizzo.
In alternativa, i passeggeri dei voli cancellati Milano - Lamezia e ritorno, possono:
Questa mattina, mercoledì 13 luglio, il volo Ryanair Milano - Lamezia ha riportato oltre quattro ore di ritardo all’atterraggio.
Ciò ha causato gravi disagi ai passeggeri della compagnia aerea, costretti a trascorrere diverse ore all'aeroporto di Milano Malpensa e impazienti di raggiungere la loro meta, la Calabria.
Infatti, il volo FR1436 Milano - Lamezia in partenza alle 06:25 è atterrato solamente alle 12:22.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i passeggeri del volo in ritardo possono richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, poiché il disagio sembra sia dovuto a problematiche della compagnia aerea.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa è necessario compilare il modulo di Verifica Indennizzo, oppure, i viaggiatori del volo Ryanair Milano - Lamezia possono:
Nella serata di ieri, lunedì 11 luglio, i voli Ryanair Milano - Palermo e ritorno sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea. Ciò ha comportato pesanti disagi e un profondo sconforto ai viaggiatori, impazienti di raggiungere la loro meta.
Nella fattispecie, il volo FR1015 Milano - Palermo in partenza alle 21:05 è stato annullato, con conseguente cancellazione del volo FR1016 Palermo - Milano delle 23:10.
I passeggeri, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro per volo cancellato.
Per inoltrare la nostra domanda di assistenza, senza alcuna spesa, è necessario compilare il modulo di Verifica indennizzo.
Oppure è possibile:
Ieri, lunedì 11 luglio, il volo FR4343 Ryanair Bologna - Palermo ha riportato quasi cinque ore di ritardo, provocando pesanti disagi ai passeggeri desiderosi di raggiungere la Sicilia, per trascorrere qualche giornata di relax al mare.
In particolare, il volo in partenza alle 10:40 è atterrato solamente alle 17:02, bloccando i viaggiatori all'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi.
Secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunitario 261/2004 e da diversi approfondimenti effettuati da NoProblem, i viaggiatori del volo in ritardo Bologna - Palermo possono ottenere una compensazione di 250 euro.
Per richiedere e attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa, è necessario inserire i propri dati nel modulo di Verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri del volo Ryanair in ritardo possono:
Ieri, lunedì 11 luglio, i voli Ryanair Brindisi - Bologna e ritorno hanno riportato un ritardo consistente di quattro ore, procurando gravi disagi ai passeggeri della compagnia aerea.
Il volo FR4338 Brindisi - Bologna in partenza alle 07:10 del mattino è atterrato solamente alle 12:37. Una circostanza che ha comportato, inevitabilmente, il ritardo del volo FR4339 Bologna - Brindisi delle 08:55 e arrivo alle 14:33.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono richiedere un rimborso per volo in ritardo di 250 euro.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa e ottenere la compensazione pecuniaria prevista, occorre compilare il modulo di Verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri dei voli in ritardo Ryanair possono:
Weekend di disagio per i passeggeri Ryanair Siviglia - Trapani e ritorno, che sabato 9 luglio, hanno subito la cancellazione improvvisa del loro volo.
In particolare, il volo FR6685 Siviglia - Trapani in partenza alle 17:55 è stato annullato, comportando inevitabilmente la cancellazione del volo di ritorno FR6686 Trapani - Siviglia delle 21:00.
Secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori possono richiedere una compensazione pecuniaria di 400 euro.
Per attivare, quindi, la nostra assistenza senza alcuna spesa è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. Oppure, i passeggeri dei voli cancellati Ryanair Siviglia - Trapani possono:
Sabato 9 luglio, i voli Ryanair Bari - Torino e ritorno sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea.
In particolare, il volo FR6181 Bari - Torino in partenza alle 20:45 è stato annullato, comportando inevitabilmente anche la cancellazione del volo di ritorno FR6180 Torino - Bari, delle ore 22:50.
I viaggiatori, secondo quanto analizzato da NoProblem e disciplinato dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono ottenere una compensazione pecuniaria di 250 euro.
Per richiedere la nostra assistenza, dunque, senza alcuna spesa è necessario inserire i propri dati cliccando sul modulo di verifica indennizzo.
In alternativa, i passeggeri dei voli cancellati Ryanair Bari - Torino e ritorno, possono:
Ieri, martedì 5 luglio, il volo FR741 Bologna - Catania ha riportato oltre quattro ore di ritardo, causando pesanti disagi ai passeggeri della compagnia aerea Ryanair.
I viaggiatori sono stati costretti a trascorrere diverse ore all'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi impazienti di raggiungere la loro meta, la Sicilia, per godersi qualche giornata al mare. Infatti, il volo Ryanair in partenza alle 06:30 del mattino è atterrato solamente alle 12:40.
I passeggeri, dunque, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, possono richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro per volo in ritardo.
Per attivare la nostra assistenza senza alcuna spesa è necessario compilare il modulo di verifica indennizzo. In alternativa, i viaggiatori del volo in ritardo Ryanair possono:
Ieri, domenica 3 luglio, i voli Ryanair Bergamo - Napoli e ritorno sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea, provocando gravi disagi ai passeggeri.
Nella fattispecie, il volo FR2285 Bergamo - Napoli in partenza alle 09:20 è stato annullato, comportando inevitabilmente anche la cancellazione del volo Napoli - Bergamo FR2286 delle 11:05.
Per questo disservizio, secondo quanto analizzato da NoProblem e dal Regolamento Comunitario 261/2004, i viaggiatori Ryanair possono richiedere un risarcimento di 250 euro.
Per avviare la nostra assistenza senza alcuna spesa, quindi, occorre compilare il modulo di verifica rimborso, oppure i passeggeri dei voli cancellati Ryanair Bergamo - Napoli e ritorno, possono:
Questa mattina, venerdì 1 luglio, i voli Ryanair Torino - Bari e ritorno sono stati improvvisamente cancellati dalla compagnia aerea. Ciò ha causato pesanti disagi ai passeggeri, impazienti di raggiungere la loro meta.
In particola